Le business unit aziendali possono riassumersi nelle seguenti voci:
Assistenza tecnica hardware e sistemistica
Sandonanet s.n.c. offre ai suoi Clienti un completo supporto e servizi di Assistenza Tecnica legati al settore dell’Information Tecnologies.
L’offerta dei servizi di assistenza è molto ampia e si adatta alle esigenze del singolo cliente; i servizi offerti vanno dai contratti di assistenza completi su tutte le problematiche hardware e software, ai contratti di assistenza per particolari problematiche, dall’assistenza telefonica, alle soluzioni di teleassistenza.
Hardware & Software Reseller
Grazie ad una esperienza pluriennale ed agli accordi raggiunti con i principali brand dell’Information Technologies, il nostro team commerciale è pronto ad incontrare le necessità dei clienti. L’esperienza accumulata nei rapporti commerciali con le principali aziende del territorio conferiscono un livello di fiducia e di referenza adeguato
Consulenza sistemistica progettuale
Progettazione e realizzazione di sistemi basati su server di rete per lo sviluppo di problematiche: file server, applicazioni gestionali critiche non stop, fax server, mail server, sistemi di messaggistica integrata ecc.
Realizzazione soluzioni per la sicurezza dei dati, protezioni antivirus, sistemi di backup, disaster recovery.
Soluzioni per la sicurezza dalle intrusioni, sistemi di firewall, analisi vulnerabilità, antispam e content Filtering.
Progettazione e realizzazione di reti locali e geografiche, con installazione di Switch e Router, soluzioni WAN VPN tra le sedi delle aziende.
Servizi di Outsourcing
l’offerta di servizi di outsourcing particolarmente tarati sulle specifiche richieste e esigenze dei committenti, con un elevato livello di personalizzazione la modulabilità, cioè la possibilità di apportare rapidamente e facilmente delle
modifiche ai singoli servizi.
– La possibilità di usufruire di servizi che comportino non solo l’espletamento di determinate funzioni, ma che permettano anche al committente di monitorare costantemente il corretto svolgimento delle attività esternalizzate;
– La capacità degli operatori dell’outsourcing di ascoltare le esigenze delle imprese che si intendono servire e che si aspettano dai processi di outsourcing non tanto e non solo risultati misurabili in termini di riduzione dei costi di gestione ma, soprattutto, un progressivo accrescimento dell’efficienza interna.